LA SINDROME DI TOURETTE
 | 

LA SINDROME DI TOURETTE

La sindrome di Tourette è una condizione neurologica caratterizzata da tic motori e vocali persistenti. Eziologia: La causa esatta della sindrome di Tourette non è ancora completamente compresa, ma si crede che sia una combinazione di fattori genetici e ambientali. L’ereditarietà sembra giocare un ruolo importante, e molti individui con la sindrome di Tourette hanno…

LA METAPLASIA INTESTINALE E IL CARCINOMA GASTRICO

LA METAPLASIA INTESTINALE E IL CARCINOMA GASTRICO

La metaplasia delle cellule intestinali è una condizione in cui le cellule di un tessuto subiscono un cambiamento anormale e si trasformano in un tipo di cellula diversa. Nell’intestino, la metaplasia può coinvolgere le cellule dell’epitelio intestinale, che rivestono la superficie interna dell’intestino. Dal punto di vista istologico, la metaplasia delle cellule intestinali può essere…

LA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO)
 | 

LA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO)

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia respiratoria cronica caratterizzata da una progressiva ostruzione delle vie aeree. Le principali cause della BPCO sono l’esposizione prolungata al fumo di sigaretta e l’esposizione a sostanze irritanti ambientali come l’inquinamento atmosferico e i gas industriali. Tuttavia, ci sono anche altri fattori di rischio, come una predisposizione genetica…

IL NEUROBLASTOMA
 | 

IL NEUROBLASTOMA

Il neuroblastoma è un tipo di tumore solido che si sviluppa dalle cellule nervose immature, chiamate neuroblasti. È più comune nei bambini e può verificarsi in diverse parti del corpo, ma si sviluppa più comunemente nelle ghiandole surrenali, situate sopra i reni. L’eziologia specifica del neuroblastoma non è ancora del tutto chiara, ma sono stati…

LA CALCOLOSI BILIARE E L’ERCP
 |  | 

LA CALCOLOSI BILIARE E L’ERCP

La calcolosi biliare è una condizione caratterizzata dalla formazione di calcoli (o calcoli) nella colecisti o nei dotti biliari. Gli schemi di eziologia possono variare, ma i fattori più comuni includono un eccesso di colesterolo nella bile, una diminuzione della contrazione della colecisti o una diminuzione del flusso della bile. I sintomi della calcolosi biliare…

LA LAPAROSCOPIA ESPLORATIVA

LA LAPAROSCOPIA ESPLORATIVA

La laparoscopia  è una tecnica chirurgica minimamente invasiva utilizzata per diagnosticare e trattare una varietà di condizioni mediche nell’addome e nella pelvi. È anche conosciuta come chirurgia laparoscopica o “chirurgia a buco di serratura”. Nella laparoscopia, viene praticata una piccola incisione vicino all’ombelico o nella regione addominale, attraverso la quale viene inserito un tubo sottile…

LIBERA PROFESSIONE MEDICA CHIRURGICA

Attualmente svolgo attivita’ libero professionale Medico Chirurgica a Domicilio del paziente (Assistenza Domiciliare) nella sole zone di Bologna Modena, Livorno, Pisa e relative Provincie, solo su appuntamento telefonico o mail. Visita, Diagnosi ( Ecg, Spo2 ,FC,Glicemia, e Terapie Mediche (Intramuscolo, endovenose e Flebo). Vedi i Contatti.  

 | 

IL TUMORE DELLA LINGUA, IL CARCINOMA BASOCELLULARE SQUAMOSO.

Ricercatori dell’Università di CLEVELAND USA,”Case Western Reserve University School of Medicine, Cleveland Clinic and University Hospitals Cleveland Medical Center”, hanno evidenziato che la presenza espressa in quantità. In altri termini, nel caso di tumori vi è un aumento dei batteri e funghi, rispetto al tessuto non tumorale, ipotizzando così che alcuni batteri e funghi in…

LA COLONSCOPIA

LA COLONSCOPIA

Esame diagnostico strumentale invasivo, non molto amato dai pazienti, (anche i medici sono pazienti), serve a individuare se si sono formate delle lesioni , polipoidi, tumorali, o diverticolari. Molto utile nella diagnosi precoce dei tumori del grosso intestino sopratutto dopo la positività del sangue occulto nelle feci per almeno 3 volte. Anche nelle malattie croniche…