IL NEUROMA DI MORTON
Il neuroma di Morton, anche noto come neuroma intermetatarsale, è una condizione dolorosa che colpisce i nervi che si trovano tra le ossa metatarsali del piede. Di seguito ti fornirò…
SITO MEDICO PER DIVULGAZIONE SCIENTIFICA MEDICO CHIRURGICA
DR.EUGENIO FERRARI-GINO MEDICO CHIRURGO, INFETTIVOLOGO, PREGRESSO MEDICO DI BASE AUSL.
Il neuroma di Morton, anche noto come neuroma intermetatarsale, è una condizione dolorosa che colpisce i nervi che si trovano tra le ossa metatarsali del piede. Di seguito ti fornirò…
La calcolosi biliare è una condizione caratterizzata dalla formazione di calcoli (o calcoli) nella colecisti o nei dotti biliari. Gli schemi di eziologia possono variare, ma i fattori più comuni…
FDI è presente su questo argomento da anni e ha rappresentato l’Odontoiatria Mondiale all’evento globale sulla resistenza antimicrobica del 12/13 Ottobre 2017 a Berlino. Il convegno è stato Organizzato dai paesi…
SONO INIZIATE MARTEDI 7/11/17 LE VACCINAZIONI ANTINFLUENZALI E LE ANTIPNEUMOCOCCICHE. OGNI GIORNO DOPO LE RICETTE, SI ESEGUONO 10 MAX 15 VACCINAZIONI DAL LUNEDI AL VENERDI.
Le Vaccinazioni CONTRO L’ INFLUENZA VIRALE STAGIONALE, dovrebbero partire come da comunicato della Regione Emilia Romagna dal giorno 6/11/17. I vaccini saranno consegnati da parte delle USL direttamente negli studi…
Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all’articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502. (17A02015) (GU n.65 del 1832017 Suppl.…
Nel mese di gennaio 2017 è stato registrato un aumento dei casi di morbillo rispetto ai mesi precedenti e a gennaio 2016. Sono stati segnalati 238 casi in 15 Regioni/PA,…
La prevenzione dei tumori in un esame sul dna e (rna) attraverso una tecnologia nuova, dove lo Smatphone è coinvolto nella trasmissione dati. Partendo dalle Proteine umane non modificate e…
IL colesterolo totale e le LDL sono i valori insieme ai trigliceridi da monitorare con maggiore attenzione. L’alimentazione è la fornitrice di queste sostanze grasse. I grassi che mangiamo…
Gli aventi diritto per anzianità ,dai 65 anni in su , e per patologia (in qualsiasi età), possono recarsi dal proprio medico di famiglia per effettuare la vaccinazione antinfluenzale. …