Spesso i primi casi di lesioni dermatologiche si vedono nello studio del medico di Medicina Generale.
HERPES ZOSTER:
Da Settembre a Maggio 2016 ho diagnosticato 6 Herpes Zoster. 4 in zona classica dorso-lombare con irradiazione intercostale.
1 Oftalmico esteso tra la palpebra superiore e inferiore, e 1 nel terzo inferiore della gamba,nella zona mediale sopra alla caviglia, concentrato a forma rotonda .
Il dolore era presente in 5 casi, solo 1 caso non aveva ancora sviluppato il dolore e aveva solo una vescicola.
HERPES A GRAPPOLO foto dr. Eugenio Ferrari
Altre volte l’Erpers Zoster, si può manifestare partendo da un metamero del dorso in forma rotondeggiante di grosse dimensioni, per poi seguire il decorso del nervo intercostale e andare fino allo sterno passando sorro la zona ascellare e interessare anche i nervi del lato del braccio .
Notare l’andamento dell’infezione Erpetica verso sinistra
La causa principale della riattivazione del virus Zoster è lo stress, oltre alla riduzione del sistema immunitario. Si può presentare sia in media età (40/60 anni) che in anzianità specie nei malati di AIDS. La patologia una volta guarita può condurre a una nevralgia post erpetica molto dolorosa, da evitare iniziando le cure immediatamente. Per questo si raccomanda anche il vaccino, chiedendo come fare al proprio medico di base o di famiglia.Il vaccino contiene una forma attenuata del virus della varicella-zoster che stimola il sistema immunitario ad agire specificamente contro il virus. Come risultato, il vaccino contribuisce a controllare la riattivazione e la replicazione del virus dentro l’organismo, permettendo così di prevenire lo sviluppo dell’herpes zoster e della Nevralgia Post Erpeticaess. Questo vaccino, nei diversi studi clinici condotti, ha mostrato un’efficacia protettiva contro l’HZ compresa fra il 51% ed il 70%. L’efficacia protettiva di questo vaccino contro la PHN ( nevralgia post erpetica) è stata del 67%.
L’ ACNE ROSACEA :
Forma rara detta anche “Maledizione dei Celti” tipica della popolazione con cute chiara del Nord, si presenta in molte forme sopratutto in forma Acnoica. Il caso che si è presentato nel mio studio è su una persona di 84 anni femmina , con pregressa dermatite Seborroica. Oltre a monitorarla nel mio studio e ai controlli Dermatologici Specialistici, la terapia è quella di proteggerla dai raggi solari e dal Freddo, e dal troppo caldo.
Terapia:
L’utilizzo di creme apposite per la protezione solare sono indispensabili, nuove creme vasoprotettrici, sono da applicare ogni giorno. Importante è evitare l’uso delle creme cortisoniche.
ROSACEA NEL MIO STUDIO 2016, Foto Dr. Eugenio Ferrari.
LA CISTI FOLLICOLARE DEL TRAGO DELL’ORECCHIO:
Tipica di chi ha avuto o ha acne Pustolo Cistica. Si ripresentano spesso fenomeni di recidiva. Si tratta con Anibiotico locale, impacchi di Amuchina, e incisione chirurgica per svuotare il contenuto purulento, e favorire la cicatrizzazione.
LA SINDROME DI RAYNAUD :
è uno spasmo dei vasi sanguinei periferici, che provoca una eccessiva riduzione del flusso di sangue alle regioni coinvolte. Questo evento si associa ad una sensazione locale di dolore, bruciore, intorpidimento e formicolio, oltre a variazioni reversibili del colorito della pelle tipo il Pallore, la cianosi, e l’eritema.
Il fenomeno di Raynaud si verifica in risposta all’esposizione al freddo, a stress di tipo emotivo o alle delle vibrazioni. Si manifesta soprattutto in una o più dita delle mani e dei piedi; occasionalmente, sono interessate la punta del naso, i lobi delle orecchie, la lingua e altre parti del corpo, dove i piccoli vasi sanguigni sono più sensibili alle variazioni di temperatura. Il fenomeno di Raynaud regredisce rimuovendo lo stimolo.